PALESTRA PSICOLOGICA

La Palestra Psicologica è un programma strutturato di sviluppo personale progettato da IEPP,. Sulla base dei modelli più prestigiosi della Psicologia Positiva, il cui obiettivo principale è quello di promuovere il benessere e la felicità percepita.
Si tratta di un programma di sviluppo personale di gruppo o individuale, con l’obiettivo di poter prendere il massimo dai 10 incontri per poi utilizzarlo nella vita di tutti i giorni sia a livello personale che professionale.
Le sessioni sono di un' ora e lavorerai su contenuti specifici che ti permetteranno di allenare le tue potenzialità, le emozioni positive, così come la gestione dei pensieri e delle emozioni.
Perché è strutturato per incrementare il tuo benessere del 40%...
Alla fine riceverai una scheda informativa con i risultati dei test e con un riassunto degli apprendimenti e le tecniche che avrai imparato cosi da sfruttarle in occasioni future.
MINDFULNESS E GESTIONE EMOTIVA

Il Corso di Mindfulness e Gestione delle Emozioni nasce dal bisogno sempre maggiore che abbiamo riscontrato nel poter avere una formazione intensiva e continuativa nel tempo con applicazione pratica per potenziare la propria Intelligenza Emotiva.
Il programma intende condividere le basi teorico-pratiche per una buona applicazione nella conoscenza e gestione delle proprie emozioni e la Psicologia Positiva attraverso la pratica della Mindfulness.
Gli ambiti applicativi sono diversi, da quello personale a quello professionale, si acquisiranno infatti strumenti per potenziare il proprio benessere psicologico e così aumentare la motivazione e l’impatto che questo offre nella gestione delle situazioni di conflitto e/o problemi che possono nascere nella vita quotidiana.
Il corso ha un programma presenziale.
I corsisti avranno come supporto professionale il dott. Mauricio Sanguinetti, psicologo direttore e responsabile didattico dello IEPP Italia, con l’obiettivo di fare un’esperienza trasformatrice verso un cambiamento positivo grazie alle proprie risorse e potenzialità personali.
WEEK END MINDFULNESS

Perché la Pratica di Mindfulness intensiva?
Sempre più persone sperimentano i benefici della pratica regolare della mindfulness.
La pratica giornaliera è un percorso che nel tempo, dà i suoi frutti. Ma se a questo, almeno una o due volte l’anno, aggiungiamo un ritiro di meditazione di mindfulness, piccola “full immersion” di incontro con noi stessi, gli effetti sono potenzialmente amplificati ed i risultati molteplici.
Un ritiro di meditazione di mindfulness, grazie al suo format specifico ci permette di trascorrere qualche giorno lontani dal frastuono esterno delle nostre vite. Ci aiuta inoltre ad approfondire il contatto con il nostro mondo interno, attraverso un periodo di tempo “dedicato” specificatamente a questo.
Negli intensivi di consapevolezza ci prendiamo cura i noi attraverso uno spazio fatto di gesti semplici ed essenziali.